PISCINE TERMALI SPA
Scopri il piacere di un momento dedicato a te con l’Ingresso SPA Singolo, pensato per garantire relax e rigenerazione. Valido dal lunedì al venerdì, ti offre l’accesso a una vasta gamma di servizi per il tuo benessere.
Le acque “divine” della Salvarola, salsobromoiodiche, solfuree e solfobicarbonatomagnesiache, sono ideali per trattare diverse patologie legate all’apparato respiratorio, l’apparato vascolare, la pelle e le articolazioni. Scopri nel dettaglio tutti i benefici e le proprietà delle nostre acque termali.
Scopri l'offerta nel dettaglio€ 28,00
Un'escursione in bicicletta lungo la "Ciclovia del Mito" da Modena a Maranello, sedi dei due Musei Ferrai, per poi scoprire la Riserva Naturale delle Salse di Nirano e i suoi paesaggi lunari.
Scopri l'offerta nel dettaglioCiclovia del Mito e Salse di Nirano
Un collegamento ciclabile attraverso i Comuni di Modena, Formigine, Fiorano e Maranello, per unire i due musei dedicati alla Ferrari in un itinerario di 20 chilometri da percorrere in bicicletta, con una segnaletica dedicata e il logo della "Bandiera a scacchi" che caratterizza il tracciato della cosiddetta Ciclovia del Mito. Questo collegamento nasce dall’idea di valorizzare il nostro territorio tenendo conto delle sfide ambientali, connettendo due luoghi simbolo della nostra provincia, capaci di attrarre turisti da tutto il mondo. Da Maranello, in 5 km, raggiungeremo le ondulate colline di Spezzano per visitare le Salse di Nirano, formazioni originate dalla risalita di acqua marina ricca di idrocarburi, attraverso spaccature del terreno; da qui il fango e l’argilla emergono prendendo la loro caratteristica forma a cono.
Note proprio per questo come i “Vulcani di Fango”, il fenomeno è rilevante a livello internazionale e studiato fin da tempi antichi per la loro curiosa particolarità. Non solo fango e idrocarburi, ma anche sale, tanto sale; ecco perché il nome “Salse”, in ricordo di quel mare che era la Pianura Padana circa un milione di anni fa. In località Cà Rossa, centro visite, ci fermeremo per il pranzo al sacco in area picnic. Il rientro segue lo stesso percorso fino a Modena, dove al termine sarà possibile visitare il MEF, museo Enzo Ferrari.
Difficoltà: E Escursionistica
Lunghezza: 50 km
Durata: 6 ore
Dislivello in salita: 150 m
Dislivello in discesa: - 15 m
Equipaggiamento
Scarpe da ginnastica, caschetto obbligatorio, zaino da 20-30 lt, borraccia acqua 1 litro, giacca antivento e antipioggia, copricapo, guanti, occhiali da sole, pranzo al sacco e snacks. Non ammesse scarpe basse. Portare una torcia per le escursioni in notturna.
Fotografie e riprese video
Nel corso dell’escursione verranno effettuati scatti fotografici e/o riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dall’organizzazione per finalità promozionali riguardanti l’attività stessa. Nel caso un partecipante non desiderasse essere ripreso è pregato di segnalarlo alla partenza alla guida.
------------------------------------------------------------
Data: Sabato 01 Novembre 2025
Escursione con Guida Ambientale Escursionistica:Guide 100 Fiori - Fabio
Orario di partenza: ore 10.30
Punto di ritrovo: parcheggio del Museo Enzo Ferrari a Modena via P.Ferrari 85
Intero: €.18
Riduzione per famiglie composte da almeno 4 partecipanti: €.15 persona
Obbligatorio casco e bicicletta in buone condizioni - anche ebike, ma si terrà ritmo massimo 15 km/h
Per partecipare a questa attività è possibile noleggiare una bicicletta muscolare o una e-bike.
La disponibilità è limitata; ti chiediamo inoltre di indicare la tua altezza al momento della prenotazione: la bicicletta ti verrà consegnata direttamente al punto di ritrovo.
Il noleggio include:
Bicicletta (muscolare o e-bike)
Caschetto
Lucchetto di sicurezza
Assicurati di selezionare l’opzione di noleggio bici durante la prenotazione online.
Prezzi con noleggio bici incluso:
Escursione con bici muscolare: €.29 €.18 di escursione: €.47
Escursione con bici e-bike: €39 €.18 di escursione = €.57
-----------------------------------------------------------
GARANZIE INFORTUNI
€ 2.000 in Italia
€ 25.000 in Europa
€ 2.000 in Italia e per assicurati residenti Extra EEA*
€ 300 € 30 al gg max 10gg
€ 50.000 (franchigia 5%)
€ 50.000 Rimborso Spese Mediche Indennità da gesso
Indennità da ricovero ospedaliero
Invalidità Permanente
Morte
Sono previsti sotto-limiti e franchigie. Prima della sottoscrizione si raccomanda un’attenta lettura del Set -Informativo, al link di seguito:
https://www.assicurazioneescursionismo.it/set-informativi-outdoor/
GARANZIE E ASSISTENZA
Consulenza medica telefonica
Segnalazione medico specialista all'estero
Invio di un medico in Italia
Trasporto dell'assicurato al centro medico
Trasporto/Rientro sanitario -EXTRA EEA al luogo di soggiorno in Italia
Rientro salma -EXTRA EEA max € 500
Rientro convalescente € 1.500,00 -EXTRA EEA max € 500
Spese di ricerca, soccorso/salvataggio € 2.000 a persona € 7.000 a sinistro
Assistenza domiciliare dell’Assicurato
Rientro dei compagni di viaggio € 500
Viaggio di un familiare biglietto A/R -pernottamento € 75/giorno max 10 gg. *EXTRA EEA max € 500
Prolungamento soggiorno € 75/giorno max 3 gg.
Prosecuzione del viaggio -EXTRA EEA non previsto
Rientro anticipato € 1.500 -EXTRA EEA max € 1.000
Anticipo spese di prima necessità € 1.500
Assistenza legale all’estero € 1.500
Anticipo di fondi € 1.500
Invio di medicinali urgenti
Interprete a disposizione all’estero € 300 -EXTRA EEA max € 500
Reperimento di un legale, € 1.000 di spese legali, € 5.000 anticipo cauzione
------------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 48 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 18,00
Alla scoperta della storia della Villa, il parco, disegnato nel XIX secolo dal conte Luigi Alberto Gandini
Scopri l'offerta nel dettaglioVilla Gandini, splendido esempio di architettura neoclassica progettata da Francesco Vandelli (1795-1856) per la nobile famiglia legata alla corte austro-estense di Modena, si trova a pochi passi dal centro storico di Formigine.
Immersa negli oltre 10 ettari di verde del parco della Resistenza, che ingloba al suo interno il parco storico disegnato nel XIX secolo dal conte Luigi Alberto Gandini e caratterizzato dai tre laghetti e dai due monumentali Gingko Biloba, Villa Gandini è adornata da opere di grandi nomi dell’Ottocento modenese, con bassorilievi di Luigi Mainoni, tele di Luigi Manzini e di Domenico Baroni e la sala da pranzo decorata da Andrea Becchi.
La villa ha ospitato personalità illustri quali Francesco V d’Austria-Este, il futuro re Umberto I di Savoia e il duca di Pistoia Emanuele Filiberto di Savoia-Genova. Dopo i Gandini, la villa appartenne alla famiglia Aggazzotti-Cavazza, poi fu acquistata dal Comune di Formigine. Attualmente ospita la Biblioteca comunale “Daria Bertolani Marchetti”
--------------------------------------------------------------
DOVE:
--------------------------------------------------------------
DURATA:
L'evento si svolgerà alle ore 11 e alle ore 15. Avrà una durata di 1 ora.
-----------------------------------------------------------
COSTO:
-----------------------------------------------------------
COSA PREVEDE L'ESPERIENZA:
-----------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 48 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 15,00
Visita guidata della Rocca e del Museo della Repubblica e della Resistenza Italiana con degustazione di prodotti tipici presso la Sagra del Tartufo
Scopri l'offerta nel dettaglioIl Castello di Montefiorino domina le valli del Dolo e del Dragone con la sua imponente struttura medievale. Sorto attorno a una torre del 1170 e ampliato nel XIII secolo, fu più volte teatro di assedi e ricostruzioni. I Montecuccoli vi edificarono tra il 1318 e il 1320 una rocca maestosa con corti interne e torri difensive, tra cui la “Torre del Mercato”. Oggi è possibile visitare la corte, le antiche cisterne, salire sulla torre per ammirare un panorama unico sul Cimone e sul Cusna e scoprire la “Sala della Ragione” con lo stemma dei Montecuccoli.
Durante la Seconda guerra mondiale fu sede del comando della prima Repubblica Partigiana (1944) e oggi ospita il Museo della Repubblica di Montefiorino e della Resistenza Italiana, con un allestimento moderno e multimediale.
La visita si terrà durante la Festa del Tartufo di Montefiorino, giunta alla 33ª edizione e si concluderà con una degustazione presso lo stand della Proloco.
--------------------------------------------------------------
DOVE:
Via Rocca, 1, 41045 Montefiorino MO
Il centro sarà chiuso al traffico. Parcheggi e servizio navetta saranno disponibili per raggiungere il paese.--------------------------------------------------------------
DURATA:
L'evento si svolgerà alle ore 11. Avrà una durata di 1 ora.
-----------------------------------------------------------
COSTO:
-----------------------------------------------------------
COSA PREVEDE L'ESPERIENZA:
-----------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 48 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 15,00
Vieni a visitare la loro sede per scoprire la bontà dei loro formaggi e assaporare la tradizione e il territorio che li circondano. Un'esperienza tra tradizione e futuro, alla scoperta del Parmigiano Reggiano, delle sue antiche tecniche di produzione e dei suoi sapori inconfondibili.
Scopri l'offerta nel dettaglioLa Cooperativa San Silvestro è stata fondata nel 1975 e si è specializzata nella produzione di Parmigiano Reggiano DOP. Attualmente lavora circa 55.000 quintali di latte all'anno provenienti dalla zona di Castelvetro e Marano Sul Panaro. Presso il loro spaccio aperto al pubblico, è possibile acquistare Parmigiano Reggiano DOP, ricotta e burro freschi. La cooperativa offre una vasta gamma di prodotti caseari, tutti realizzati all'interno del loro stabilimento. Oltre al Parmigiano Reggiano, producono anche burro, formaggi stagionati, latticini e ricotta.
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio italiano rinomato in tutto il mondo, amato per la sua qualità e sapore unico. La sua stagionatura è fondamentale per creare un prodotto di eccellenza con una varietà di gusti e consistenze.
Il Parmigiano Reggiano stagionato per 12 mesi è dolce e delicato, con una consistenza morbida e cremosa. Perfetto per grattugiare su pasta, zuppe o insalate.
Il Parmigiano Reggiano stagionato per 24 mesi è audace e complesso, con una consistenza granulosa e sbriciolata. Ideale per una vasta gamma di piatti.
Il Parmigiano Reggiano stagionato per 36 mesi, conosciuto come "Extra Vecchio" o "Riserva", è secco, bricioloso e offre un sapore intenso e complesso con note di noci e caramello.
------------------------------------------------------------
DOVE:
Via Sinistra Guerro, 95/A - 41014 - Castelvetro di Modena (MO)
39 059 790301
---------------------------------------------------------
DURATA:
1 ora e 30 minuti
---------------------------------------------------------
COSTO:
20 EURO A PERSONA
FINO A 6 ANNI GRATIS
---------------------------------------------------------
COSA PREVEDE L'ESPERIENZA:
Vedrai di persona l'intero processo produttivo del Parmigiano Reggiano, degustare le varie fasi di stagionatura (12-24-36 mesi) con miele e Aceto Balsamico e la ricotta prodotta in giornata.
L'esperienza è sconsigliata per coloro che hanno difficoltà di deambulazione.
---------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 24 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 20,00
Immerso in un ambiente naturale scoprirai le nostre antiche acetaie, degusterai i nostri Aceti Balsamici invecchiati in botti per decenni, abbinati alla nostra cucina tradizionale.
Scopri l'offerta nel dettaglioDelizia Estense ti invita a immergerti in un’oasi di tranquillità nel cuore di Montegibbio. Lasciati avvolgere dall’atmosfera delle colline sassolesi e concediti un momento di relax per assaporare il gusto autentico del territorio. Tra suggestivi aperitivi in vigna, pranzi e cene in acetaia o sotto le stelle potrai vivere esperienze indimenticabili e scoprire l'autenticità dei nostri prodotti, a partire dal nostro Aceto Balsamico di Modena.
Oggi, la nostra acetaia tradizionale possiede ben 50 batterie adibite alla produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Ciascuna batteria può contenere fino a dieci botti con capacità decrescenti. Ogni botte è realizzata con una varietà di legni diversi come rovere, castagno, ciliegio, ginepro, gelso, frassino e robinia, per conferire ineguagliabili sfumature di sapore. Dopo la pigiatura soffice, il mosto viene cotto e quindi concentrato a fuoco lento, fino al raggiungimento della percentuale zuccherina ottimale. Una prima fase di decantazione, in contenitori di vetro, è necessaria per avviare la fermentazione batterica. Segue la fase di affinamento vero e proprio, inizialmente in botti di castagno o rovere, poi in botti di essenze diverse e via via più piccole. Questa importantissima fase, della durata di almeno 12 anni circa, porta alla spillatura. Infine, la fase dell’invecchiamento in botte può superare i 25 anni.
--------------------------------------------------------------
DOVE:
Via Cà del Chierico 2, Montegibbio - Sassuolo (MO)
0536 872778
--------------------------------------------------------------
DURATA:
3 ore
-----------------------------------------------------------
COSTO:
70 euro Adulti
38 euro Bambini da 7 a 12 anni
Gratis fino a 6 anni
-----------------------------------------------------------
COSA PREVEDE L'ESPERIENZA:
Tour all'acetaia Degustazione di Aceti e Lambrusco e pranzo a base di prodotti tipici locali: antipasto, primi, secondo e contorno, dolce, aceti e vino.
N.B Comunicare alla struttura eventuali allergie/intolleranze al 0536 872778
-----------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 24 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 70,00
Immagina di varcare la soglia di un'azienda artigianale dove il profumo intenso di noci e spezie ti avvolge. Durante la visita scoprirai i segreti della produzione del nocino, dall’infusione lenta delle noci verdi alla magia della maturazione in botti di legno. Ogni fase è un viaggio nei sapori della tradizione, culminando in una degustazione che esalta il gusto avvolgente e speziato di questo liquore antico. Un'esperienza autentica, perfetta per chi ama il buon bere e le storie di passione e artigianalità.
Scopri l'offerta nel dettaglioIl Mallo nasce nel 1984 a Maranello, sulle prime colline di Modena, dalla volontà di Stefano Freno, il Nonno, di dare lustro a quello che per i Modenesi è molto più di un liquore prelibato, è il simbolo stesso dell’ospitalità, Il Nocino di Modena. Di generazione in generazione la figlia Giovanna e la nipote Roberta mettono la stessa passione nel valorizzare le ricette di famiglia e, mosse dal forte legame con il territorio, recuperano e ricercano infusioni e miscelazioni in linea con i nuovi consumi sempre più attenti e informati. I Liquori Il Mallo sono per un consumo consapevole dettato dalla convivialità e dal piacere di stare insieme, sentendosi a casa anche a chilometri di distanza.
--------------------------------------------------------------
DOVE:
Via Maestri del Lavoro, 40
41053 Pozza di Maranello (Modena)
Roberta 328 8745814
--------------------------------------------------------------
DURATA:
1 ore 30
-----------------------------------------------------------
COSTO:
30 euro Adulti
16 euro Bambini da 6 a 16 anni
-----------------------------------------------------------
COSA PREVEDE L'ESPERIENZA:
Visita dell’Opificio per vedere direttamente le fasi della produzione
Verticale di Nocini: Classico, Nocino 2015, Nocino 2012 e Nocino affinato in botte di Rum
Degustazione di Liquori tradizionali
La verticale e la degustazione sarà accompagnata da un piccolo buffet dolce/salato
N.B Comunicare alla struttura eventuali allergie/intolleranze al 328 8745814.
-----------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 24 ore prima dell'inizio dell'evento. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 30,00
Scopri il fascino autentico e la quiete rigenerante della natura al Prato del Re, un angolo di paradiso immerso nel verde incontaminato di Prignano (MO). Circondata da panorami mozzafiato e boschi rigogliosi, la nostra struttura accoglie te e la tua famiglia in un’atmosfera calda e rilassante, dove ogni dettaglio è pensato per offrire comfort, benessere e un profondo rispetto per l’ambiente.
Realizzata secondo i più alti standard di sostenibilità, Prato del Re è il luogo ideale per vivere un’esperienza indimenticabile: tra passeggiate nella natura, sapori genuini del territorio e momenti preziosi da condividere con chi ami. Lasciati avvolgere dalla magia della natura e riscopri il piacere delle cose semplici
Il Cottage la Bolla é un ambiente di 75mq open space con cucina attrezzata, soggiorno, un letto matrimoniale e un divano letto; bagno con ampia doccia. L’ampia veranda esterna è fornita di cucina e barbecue, un ampio tavolo dove mangiare e sedute dove potersi godere il relax. É la location ideale per famiglie e per persone in cerca di intimità e quiete. La struttura mette a disposizione dei propri clienti un'ampia piscina riscaldata con lettini.
COSA INCLUDE IL PACCHETTO:
------------------------------------------------------------
DOVE:
Via Capanna, 1121, 41048 Prignano sulla Secchia MO
Telefono: 349 318 8534
---------------------------------------------------------
DURATA:
2 notti
---------------------------------------------------------
COSTO:
900 euro per 4 persone
---------------------------------------------------------
PRIMA DELL'ACQUISTO VERIFICARE DISPONIBILITA' DATE SU:
https://pratodelre.com/products/cottage-la-bolla
---------------------------------------------------------
CONTATTI DI EMERGENZA
VIVARA VIAGGI
booking@vivaraviaggi.it
TEL: 0516120818/ 0536073036
---------------------------------------------------------
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
Si avvisa la gentile clientela che è possibile cancellare la prenotazione, ottenendo il rimborso totale, 7 giorni prima dell'iniziodel soggiorno. Le prenotazioni cancellate nei giorni successivi non saranno rimborsabili.
€ 225,00